Rosate no toxic: prove di rosata al balipedio B&P
In diverse zone di caccia, come laghi e paludi, l’utilizzo del piombo è proibito dalla legge e per questo motivo sono state introdotte munizioni con pallini in leghe alternative al piombo come rame, tungsteno, ferro e bismuto.
Utilizzare queste leghe per la produzione e il caricamento dei pallini nelle cartucce implica che le performance balistiche delle cartucce varieranno rispetto a quelle caricate con pallini in piombo.
Per saper scegliere la miglior cartuccia per un utilizzo specifico a caccia e comprendere gli effetti di queste leghe è fondamentale conoscere il comportamento balistico delle leghe alternative.
Cosa troverai nella nostra guida
Con il contributo di Gianluca Garolini, consulente balistico B&P, abbiamo svolto delle prove di rosata alle distanze di 32 e 35 metri delle principali linee B&P no toxic senza piombo.
Abbiamo usato una canna Beretta da 71 cm con strozzatori speciali in titanio della Gemini due stelle (**) o 3 stelle (***) e provato queste cartucce:
- Dual Shock (32 - 34 - 36 grammi)
- Tungsten (35 grammi)
- Valle Steel (32 - 33 - 36 grammi)
- Light Steel (28 grammi)
- Mygra Anatra cal.20 (30 grammi)
- Mygra Anatra (34 grammi)
- Privilege Game Steel (28 - 32 grammi)
- Dual Steel (28 - 32 - 36 grammi)
- Dual Bismuth (34 grammi)