Storicamente lo stivale nasce come calzatura in cuoio ed è un capo di vestiario identitario, perché a indossarlo è...
Qui trovi tutti gli articoli

Saro Calvo
Siciliano, classe 1975, vive nel sud est dell’isola in provincia di Ragusa dove lavora presso uno studio di consulenza, ed esercita con passione l’attività venatoria con 26 licenze all’attivo. Molto legato al proprio territorio, pratica la caccia col cane da ferma alla stanziale e alla migratoria. Si è appassionato, negli ultimi anni, all’uso del calibro 28 in tutte le forme di caccia e alla ricarica domestica, sempre alla ricerca della giusta munizione. Convinto lettore, ama approfondire tematiche riguardanti l’ambiente, la cinofilia, la ricarica e la caccia vissuta in tutte i suoi aspetti, anche quelli letterari. Sostenitore del connubio caccia/ricerca scientifica, dalla passata stagione venatoria fa parte del gruppo di monitoraggio per la beccaccia della provincia di Ragusa, in collaborazione con l’Unione per la Beccaccia e la FANBPO.
La caccia alle anatre risulta essere una tra le forme di caccia più diffuse su tutto il territorio nazionale....
Ho molto rispetto per questo piccolo migratore: per la sua forza e tenacia a dispetto della sua fragilità e...
Il campo ancora ricoperto di stoppia alta un palmo era perfettamente rettangolare delimitato dalla linea bianca di...
Il Kurzhaar, conosciuto anche come Bracco Tedesco, ha origine in Germania, dove si trovano tracce della sua...
Di storie legate alla caccia alla regina dei boschi ce ne sono infinite e se ne sono scritti libri. Mi fa piacere...